Definizione dello scenario investigativo
Non sempre ci sono le premesse per svolgere un’indagine efficace e risolutiva: il primo compito di Axerta è raccogliere tutte le informazioni per valutare l’opportunità di procedere, determinando la possibilità di tutelare efficacemente i diritti del cliente attraverso il processo investigativo.
Definizione del percorso di indagine
Ogni indagine richiede una strategia su misura e il percorso investigativo deve essere costruito di volta in volta in base a informazioni iniziali, esigenze e finalità. Per questo prima di ricevere l’incarico Axerta consegna al cliente un pre-progetto con il dettaglio delle azioni da intraprendere e con l’indicazione di costi, tempi e risultati attesi.
Svolgimento delle attività sul campo
Il cuore del metodo Axerta è costituito dalle attività di indagine sul campo. Azioni svolte sempre con la massima consapevolezza e competenza, da professionisti con una storica esperienza nel settore e costantemente aggiornati sulle novità in ambito normativo, costituiscono la garanzia di legalità di Axerta.
Controllo delle azioni investigative
Axerta affida ogni processo investigativo a un Supervisor che coordina i vari ambiti di indagine, ciascuno presieduto da un Dossier Manager. Il Supervisor ha il compito di verificare che tutte le azioni siano svolte in coerenza con la strategia investigativa e con il risultato da raggiungere e di tenere costantemente aggiornato il cliente sugli sviluppi delle indagini.
Strumenti per la tutela dei diritti
A conclusione delle indagini verrà consegnata al cliente una relazione redatta da avvocati e giuristi corredata da immagini, video ecc. Questo documento è indispensabile al cliente per dimostrare le sue ragioni e far valere i suoi diritti, ed è utilizzabile a tal fine in qualsiasi sede, anche in quella giudiziale. Soltanto così il lavoro svolto nelle fasi precedenti risulta efficace e utile.