Privacy Policy
Cookie Policy
FOCUS INFEDELTÀ CONIUGALE – Francesco 41 anni
Torna a Insights

FOCUS INFEDELTÀ CONIUGALE – Francesco 41 anni

Sono Francesco, 41 anni sposato da 10 con Michela e con una bambina di 8 anni. 

Sono un consulente commerciale, e per questo durante la settimana sono spesso all’estero. Mia moglie impiegata gestisce e organizza la vita familiare. Michela è una bella donna molto curata e attenta ai dettagli, lo è sempre stata. Ma qualcosa ultimamente nel suo comportamento non mi convince. 

Ha comprato svariate scarpe e ultimamente si veste con abiti molto succinti ed eleganti. 

Ha cominciato a rincasare sempre più tardi, per impegni di lavoro, lasciando la bambina sempre più spesso dalla nonna materna. Le trasferte a Roma sono aumentate, a causa di un nuovo progetto che deve seguire, ed ogni volta che rincasa è sempre molto stanca e va a letto presto. 

La settimana scorsa, dopo la consueta chiamata del dopo pranzo, l’ho richiamata a distanza di 10 min per ricordarle un appuntamento. Il telefono era occupato. Richiamata più e più volte per 25 min e sempre occupato. Ho chiesto con chi era al telefono e mi ha risposto che era con una collega. La cosa mi è sembrata un po’ strana. 

A casa il cellulare è sempre in bella vista sopra il mobile della cucina, ovviamente senza codici ne password. Così mentre era in doccia le ho controllato le chiamate ed i messaggi non trovando nulla. Quindi mi sono detto che probabilmente erano solo mie angosce. 

Venerdì sera sono tornato a casa prima del solito. Lei stava preparando la cena ed al cellulare ha ricevuto 2 squilli. Si è precipitata al telefono, e io mi sono avvicinato chiedendole chi fosse e guardando con lei il telefono, sul display è apparso “Vc lavoro”. Ha liquidato la questione dicendo che era un consulente, salvato con la dicitura “lavoro” perché ha più di un numero aziendale e che probabilmente aveva sbagliato numero. 

Lunedì sera poi è risuccesso. L’ho chiamata alle 21.30 per dare la buona notte alla bambina. L’ho richiamata, poi un’ora dopo e il cellulare era occupato. Ho continuato a chiamarla più volte e sempre occupato. Le ho mandato un messaggio e mi ha richiamato nel giro di pochi secondi sostenendo fosse al telefono con un’amica. Il mio sospetto si è radicato sempre di più, quando l’indomani controllando nuovamente il telefono la chiamata dell’amica non compariva tra le chiamate in entrata e nemmeno in uscita. 

È evidente che cancella e ripulisce il cellulare.

Altre news da Axerta

Quando la pausa caffè diventa motivo di licenziamento

Quando la pausa caffè diventa motivo di licenziamento

Tribunale Torino, sentenza n. 231/2024, 12/03/2024

Tribunale Torino, sentenza n. 231/2024, 12/03/2024

Intelligenza artificiale e digitalizzazione: sfide e impatti sul mondo del lavoro – a cura di Avv. Cesare Pozzoli  e Avv. Andrea Russo

Intelligenza artificiale e digitalizzazione: sfide e impatti sul mondo del lavoro – a cura di Avv. Cesare Pozzoli e Avv. Andrea Russo

Prove valide solo se raccolte successivamente a un fondato sospetto per evitare errori e licenziamenti illegittimi

Prove valide solo se raccolte successivamente a un fondato sospetto per evitare errori e licenziamenti illegittimi