Privacy Policy
Cookie Policy
FOCUS INFEDELTÀ CONIUGALE – Il sospetto di un’altra relazione
Torna a Insights

FOCUS INFEDELTÀ CONIUGALE – Il sospetto di un’altra relazione

In questa sezione del sito affronteremo la parte iniziale del tema infedeltà coniugale: la nascita del sospetto.

Da cosa nasce il sospetto? Spesso ci possono essere elementi oggettivi che danno l’immediata certezza dell’esistenza del rapporto con un altra persona. Molto spesso invece questa certezza non c’è. Il sospetto nasce da elementi che vengono alla luce per caso e sommati portano a pensare che ci sia qualcosa che non va. 

Molto spesso è difficile ignorare questi segnali o magari, in un primo momento, si cerca di dare una spiegazione razionale per non voler pensare che stia succedendo proprio a noi.

Qui di seguito vi riportiamo alcuni comportamenti sospetti , che durante molti anni di esperienza, abbiamo notato essere frequenti in molti casi di infedeltà, alcuni esempi di come molta gente si comporta di fronte questi cambiamenti e quali sono gli errori nei quali si incorre…

Scopri come trovare prove inconfutabili per incriminarlo.

Altre news da Axerta

Tribunale Torino, sentenza n. 231/2024, 12/03/2024

Tribunale Torino, sentenza n. 231/2024, 12/03/2024

Falsa malattia? La Cassazione semplifica le prove per il datore di lavoro

Falsa malattia? La Cassazione semplifica le prove per il datore di lavoro

Prove valide solo se raccolte successivamente a un fondato sospetto per evitare errori e licenziamenti illegittimi

Prove valide solo se raccolte successivamente a un fondato sospetto per evitare errori e licenziamenti illegittimi

Mentire non conviene: la Cassazione sancisce il licenziamento per chi tradisce la fiducia aziendale

Mentire non conviene: la Cassazione sancisce il licenziamento per chi tradisce la fiducia aziendale