Privacy Policy
Cookie Policy
Localizzatore GPS
Torna a Insights

Localizzatore GPS

Che cosa è il localizzatore GPS?

Il localizzatore GPS è un dispositivo elettronico che sfruttando il sistema globale di posizione noto come GPS (Global Positioning Systemè in grado di localizzare e quindi scoprire la posizione di una persona , di un’automobile, animale o anche di una microspia GSM, in qualsiasi situazione meteorologica e su tutto il pianeta e di trasmettere i dati rilevati a un interlocutore prefissato.

Che cos’è il sistema GPS?

Il Global Positioning System, noto come GPS, è un sistema di posizionamento terrestre di elevatissima tecnologia avanzata, ideato e costruito dal Dipartimento Ministeriale della Difesa USA per fini militari, e successivamente reso di libero accesso a chiunque sia dotato di un ricevitore satellitare. Tra i molteplici usi civili, senza entrare nel merito dei delicati usi in ambito strategico e della sicurezza, chiunque con un ricevitore GPS è in grado di sapere dove si trova grazie ai 24 satelliti operativi in orbita e tre di riserva che ruotano con orbite circolari su sei piani orbitali paralleli inclinati di 55° rispetto al piano equatoriale.

Come funziona un localizzatore GPS

Il principio di funzionamento del localizzatore GPS si basa su una struttura a due moduli:

1. Un ricevitore satellitare professionale che, sfruttando la rete GPS, è in grado di scoprire e acquisire la posizione ad esempio di un’auto grazie a:
a) localizzazione di almeno quattro satelliti
b) calcolo della distanza da ognuno dei satelliti
c) calcolo della propria posizione col metodo della trilaterazione dei dati ricevuti.

2. Un trasmettitore delle coordinate e dei dati della posizione in cui si trova (ad esempio a un cellulare remoto tramite l’invio di un sms. Il cellulare remoto, quando dotato di connessione alla rete internet potrà così visualizzare sulle mappe di Google l’oggetto localizzato).

A cosa serve un localizzatore GPS?

I localizzatori GPS o localizzatori satellitari oggi sono dispositivi che aiutano a risolvere molte problematiche di ogni genere (sicurezza, antifurti, tracciamento spedizioni, controllo e telesoccorso anziani ecc.).
A volte però localizzatori GPS vengono usati anche per poter scoprire la posizione di persone (pedinamento elettronico ad esempio), veicoli , oggetti preziosi personali e anche di microspie con GPS posizionate all’insaputa per capire segreti industriali, economici, civili o politici. Si sta parlando dell’uso di un localizzatore GPS spia nascosto ad esempio su una vettura da localizzare e intercettare per motivi di sicurezza anche personale. L’esempio si può estendere a moto, imbarcazioni e molte altre situazioni, anche le più impensabili.
La localizzazione avviene in tempo reale e a qualsiasi distanza, per qualsiasi posto sulla terra ed è indipendente dalle condizioni meteo.

Alcuni esempi in cui è utile 

I localizzatori GPS che permettono di localizzare e quindi saper sempre tracciare con ottima approssimazione la posizione di una persona, oggetto o mezzo di trasporto, sono stati progettati ad hoc ed esistono in commercio dei seguenti tipi: localizzatori per individuare ad esempio forze di polizia che lavorano sotto copertura, localizzazione bambini ipercinetici o anziani affetti da Alzheimer, localizzatori studiati per tenere sotto controllo la posizione di animali domestici o di oggetti preziosi e di valore rintracciabili in caso di furti o smarrimento.

Da oltre 60 anni Axerta si occupa di investigazioni aziendali tutelando i diritti di aziende e organizzazioni. Siamo stati ospiti in trasmissioni televisive nazionali e internazionali, guardale qui

Altre news da Axerta

Tribunale di Palermo, Sezione Lavoro,  20/06/2024

Tribunale di Palermo, Sezione Lavoro, 20/06/2024

Tribunale Torino, sentenza n. 231/2024, 12/03/2024

Tribunale Torino, sentenza n. 231/2024, 12/03/2024

Prove valide solo se raccolte successivamente a un fondato sospetto per evitare errori e licenziamenti illegittimi

Prove valide solo se raccolte successivamente a un fondato sospetto per evitare errori e licenziamenti illegittimi

L’importanza di un’indagine accurata

L’importanza di un’indagine accurata