Di seguito riportiamo alcuni approfondimenti sulla normativa e le leggi che regolamentano l’attività di investigazione.
- La licenza prefettizia
Testo unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, Regio Decreto 773 del 18 giugno 1931 che regolamenta la licenza prefettizia necessaria per svolgere attività di investigazione privata
- La legge sulle privacy
Il testo del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 che tratta la protezione dei dati personali in merito alle investigazioni difensive e private. - Il codice deontologico per avvocati e investigatori privati
Regole deontologiche relative ai trattamenti di dati personali effettuati per svolgere investigazioni difensive o per fare valere o difendere un diritto in sede giudiziaria pubblicate ai sensi dell’art. 20, comma 4, del d.lgs. 10 agosto 2018, n. 101 – 19 dicembre 2018 [9069653]. - Il codice in materia di protezione dei dati personali
Il codice deontologico per il trattamento di dati a fini di informazione commerciale adottato con delibera n.479 del 17 settembre 2015, in vigore dall’01 ottobre 2016.
- Nuovo Regolamento per Istituti di Vigilanza ed Investigativi
Il testo del Decreto Ministeriale 1 dicembre 2010, n. 269 che regolamenta i requisiti professionali e organizzativi richiesti e la qualità dei servizi degli istituti di investigazione privata. - Autorizzazione al trattamento dei dati sensibili da parte degli investigatori privati
Provvedimento recante le prescrizioni relative al trattamento di categorie particolari di dati, ai sensi dell’art. 21, comma 1 del d.lgs. 10 agosto 2018, n. 101 [9124510]. - Regolamento UE 2016/679
Regolamento relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e alla libera circolazione di tali dati