Axerta seleziona le principali sentenze in tema di rapporti di lavoro, tutela del patrimonio aziendale, liceità dell’azione investigativa e altri ambiti di interesse per aziende e organizzazioni, e le raccoglie e commenta nella rassegna giurisprudenziale periodica “Il Punto – Controlli e indagini nel rapporto di lavoro”, curata dal nostro team di esperti giuristi.

All’interno della rassegna troverai:

  • rapporti di lavoro
  • tutela del patrimonio aziendale
  • liceità dell’azione investigativa
  • altri ambiti di interesse per aziende e organizzazioni
Scarica il PDF della rassegna

Altri approfondimenti

L’intelligenza artificiale entra in azienda, ma sono tutti pronti?

23 Marzo 2023
  Avv. Marco Galli, Avv. Massimiliano CucéStudio Legale Gattai, Minoli & Partners   L’utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale diviene ogni giorno sempre più pervasivo e la rivoluzione avviene proprio davanti ai nostri occhi. Strumenti fino a ieri noti soltanto agli addetti ai lavori stanno entrando nella nostra quotidianità,...

Danno da contraffazione: quando è determinabile col criterio della royalty ragionevole? – Corte di Cassazione, sentenza n. 20236 del 23/06/2022

23 Marzo 2023
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 20236 del 23 giugno 2022, è tornata sulla natura e l’ambito di applicazione dell’art. 125 CPI, ricordando in particolare come per le controversie soggette alle norme generali anteriori al codice della proprietà industriale, il risarcimento del danno da contraffazione possa essere determinato...

Contraffazione per equivalenti: si applica il criterio di ovvietà – Cassazione Civile, Ordinanza n. 30943/2022

23 Marzo 2023
Al fine di valutare se la realizzazione contestata possa considerarsi equivalente a quella brevettata, così da costituirne una contraffazione, occorre accertare se, nel permettere di raggiungere il medesimo risultato finale, essa presenti carattere di originalità, offrendo una risposta non banale, né ripetitiva della precedente, essendo da qualificarsi tale quella...