Privacy Policy
Cookie Policy
Indagini per recupero crediti
Torna a Insights

Indagini per recupero crediti

Il recupero crediti è l’attività svolta con lo scopo di ottenere da parte del debitore il pagamento (totale o parziale) del credito. Esistono due possibilità di recupero crediti: quella in via stragiudiziale e quella in via giudiziale.

Eseguiamo indagini e verifiche approfondite finalizzate al recupero del credito, tese a rilevare il patrimonio ufficiale e/o ufficioso del debitore. In questo modo è possibile accertare che il debitore abbia risorse economiche e patrimoniali attive per poter estinguere il debito.

Prima di procedere con il recupero crediti è quindi fondamentale identificare il patrimonio aggredibile del debitore, per valutare la strategia di recupero più opportuna.

Ecco alcune tipologie di indagini e accertamenti:

Indagine credito Incagliato
Verifica della solvibilità dell’azienda debitrice, utile a comprendere quali possano essere le motivazioni del ritardo nel pagamento e quindi se mantenere l’esposizione esistente. 

Indagine pre-legale
Consulenza finalizzata a valutare se procedere con un recupero del credito di tipo giudiziale/stragiudiziale o se portare a perdita il credito. La relazione degli esiti può essere utile alla deduzione fiscale (art. 101 T.U.I.R.). 

360° Pre-pignoramento
Identificazione di una massa attiva aggredibile sul territorio nazionale per un pignoramento mobiliare, immobiliare o presso terzi. Comprende la ricerca dei rapporti bancari, dei contratti di appalto e altri possibili crediti presso terzi pignorabili. 

Altre news da Axerta

Corte di Giustizia UE, causa C-683/21, 05/12/2023

Corte di Giustizia UE, causa C-683/21, 05/12/2023

Cassazione Penale  n. 21034/2022 Terza Sezione Penale

Cassazione Penale n. 21034/2022 Terza Sezione Penale

I controlli sull’attività dei lavoratori tra statuto dei lavoratori, tutela della privacy e controlli difensivi – a cura di Avv. Francesco Rotondi

I controlli sull’attività dei lavoratori tra statuto dei lavoratori, tutela della privacy e controlli difensivi – a cura di Avv. Francesco Rotondi

Corte di Cassazione  n. 1132/2024

Corte di Cassazione n. 1132/2024