Il licenziamento per colpa grave di un lavoratore è legittimo solo se rientra nei casi di giustificata causa e giustificato motivo previsti dalla legislazione italiana e dallo Statuto dei Lavoratori.
Un dipendente può legittimamente essere licenziato per giusta causa, cioè in tronco e senza preavviso, se si verifica una situazione che compromette in modo molto grave il rapporto di fiducia tra le parti (datore di lavoro e dipendente).
Ecco ad esempio alcune situazioni in cui si può verificare il licenziamento del dipendente per giusta causa:
Un dipendente, per sua colpa, può legittimamente essere licenziato con preavviso, se incorre in una situazione che causa il licenziamento per giustificato motivo soggettivo, quali ad esempio possono essere considerati i seguenti casi:
Un dipendente può invece essere legittimamente licenziato sempre con preavviso, ma non per sua colpa, quando si verifica un giustificato motivo oggettivo, come ad esempio nel caso in cui il datore di lavoro debba riorganizzare per anti economicità l’azienda, oppure nei casi di cessata attività o fallimento dell’azienda.
Oltre alle cause di licenziamento per colpa grave, da oltre 60 anni Axerta si occupa di investigazioni aziendali tutelando i diritti di aziende e organizzazioni. Siamo stati ospiti in trasmissioni televisive nazionali e internazionali, guardale qui!