Privacy Policy
Cookie Policy
Raccolta prove compliant nei casi di utilizzo scorretto permessi Legge 104/92
Torna a Insights

Raccolta prove compliant nei casi di utilizzo scorretto permessi Legge 104/92

Una recente sentenza ha dimostrato l’importanza di una raccolta prove compliant durante le indagini sull’utilizzo improprio dei permessi ex lege 104/1992.
 
Cassazione, Sentenza n. 6468 del 12 marzo 2024: L’utilizzo da parte del lavoratore dei permessi ex lege n. 104 per attività diverse dall’assistenza al familiare disabile, violando le finalità per cui il beneficio è concesso, costituisce giusta causa di licenziamento.
 
Il comportamento del lavoratore è stato tale da ledere la fiducia alla base del rapporto di lavoro. In questi casi svolgere indagini è legittimo, purché siano coordinate da un presidio legale competente e da una raccolta prove lecita ed efficace. Per agire nel rispetto della legge è indispensabile avere a disposizione il giusto team di professionisti, in modo tale che esse siano spendibili in giudizio senza incorrere in contestazioni dalla controparte.

Altre news da Axerta

Licenziamento legittimo per doppio lavoro: il ruolo delle agenzie investigative

Licenziamento legittimo per doppio lavoro: il ruolo delle agenzie investigative

Il datore di lavoro può avvalersi di investigazioni private se sospetta comportamenti illeciti

Il datore di lavoro può avvalersi di investigazioni private se sospetta comportamenti illeciti

La tutela di marchi e brevetti, un plus del nostro Made in Italy da proteggere attraverso servizi mirati – a cura di Maurizio Detalmo Mezzavilla, Presidente Axerta

La tutela di marchi e brevetti, un plus del nostro Made in Italy da proteggere attraverso servizi mirati – a cura di Maurizio Detalmo Mezzavilla, Presidente Axerta

Come la Proprietà Industriale è diventata una leva strategica per le imprese moderne – a cura di avv. Claudia D’Alessio

Come la Proprietà Industriale è diventata una leva strategica per le imprese moderne – a cura di avv. Claudia D’Alessio