Privacy Policy
Cookie Policy
Verifiche investigative su Permessi 104: abuso comprovato, licenziamento valido
Torna a Insights

Verifiche investigative su Permessi 104: abuso comprovato, licenziamento valido

CLICCA QUI PER CONSULTARE L’ORDINANZA n. 2157/2025 DELLA CORTE DI CASSAZIONE

L’ordinanza 2157/2025 della Corte di Cassazione offre un esempio concreto di come un’indagine accurata, condotta da esperti legali, possa fare chiarezza in casi di uso improprio dei permessi previsti dalla legge 104/92, legittimando così il licenziamento di un dipendente.

Il caso in questione coinvolge un lavoratore che ha utilizzato i permessi concessi per l’assistenza a un familiare disabile per scopi personali, compromettendo il rapporto di fiducia con il datore di lavoro. Nell’ambito di una materia complessa come la 104, le indagini effettuate da professionisti esperti in materia legale, e nel rispetto della privacy del lavoratore, sono cruciali per garantire la validità delle prove raccolte.

Solo una competenza giuridica può evitare errori che potrebbero compromettere la legittimità delle decisioni aziendali.

Altre news da Axerta

Corte di Giustizia UE, causa C-683/21, 05/12/2023

Corte di Giustizia UE, causa C-683/21, 05/12/2023

Il ruolo delle indagini aziendali nei casi di licenziamento

Il ruolo delle indagini aziendali nei casi di licenziamento

Procos S.p.A.: storia, sviluppo tecnologico e attenzione alla sicurezza informatica

Procos S.p.A.: storia, sviluppo tecnologico e attenzione alla sicurezza informatica

Cassazione: abuso del congedo parentale giustifica il licenziamento.

Cassazione: abuso del congedo parentale giustifica il licenziamento.