La7 intervista Axerta sul tema delle patrimonialità occulte.

Finita da poco l’era del segreto bancario, ora lo scambio d’informazioni sui conti svizzeri sarà automatico. Come correranno ai ripari gli evasori impenitenti e quali saranno gli strumenti e gli impedimenti per continuare a dal loro la caccia ce lo racconta Simone Carolei che, nel suo reportage, ha incontrato ed intervistato Eleonora Casarotti per Axerta.

Alla trasmissione televisiva di Martedì, andata in onda su La7 lo scorso 04 marzo 2015, Eleonora Casarotti ha raccontato quali sono le attuali strategie utilizzate per il pedinamento ed il controllo di soggetti pronti ad espatriare i propri averi pur di occultarli allo Stato italiano o, ancor peggio, ai propri datori di lavoro o debitori.

Le patrimonialità occulte rappresentano un elemento di indagine centrale in innumerevoli casi, quotidianamente sottoposti alle valutazioni di fattibilità dei legali e degli investigatori di Axerta. L’ambito aziendale non ne è esente: l’Osservatorio nazionale sulle investigazioni di Axerta SpA, nella rilevazione settembre 2013/settembre 2014, su un campione di 294 aziende, ha rilevato il 35% di rischio di danni patrimoniali ad opera di personale scorretto.

Condividi questa notizia

Iscriviti alla
NEWSLETTER

Vuoi restare aggiornato sui servizi investigativi di Axerta e sugli studi e ricerche del settore?

potrebbe interessarti
anche

Eventi
21 Settembre 2023
Axerta Roundtable | Compliance nelle investigazioni corporate: opportunità e limiti
Nel secondo appuntamento di Axerta Roundtable, tenutosi a Palazzo Parigi...
Eventi
6 Luglio 2022
14 luglio ore 11.00: “La tutela del know-how, prevenzione, segretezza e fedeltà.”
  Il know how aziendale è un insieme di conoscenze e abilità...
Eventi
5 Maggio 2022
Axerta Roundtable 2022 “Difesa del know-how aziendale”
Nella prestigiosa sede di Palazzo Parigi a Milano, il 5 maggio 2022 esperti e giuristi...