Privacy Policy
Cookie Policy
Controlli a distanza fra privacy e diritto del lavoro
Torna a Insights

Controlli a distanza fra privacy e diritto del lavoro

Axerta sarà presente al nuovo convegno organizzato insieme ad AIDP Lazio e Universitas Mercatorum, che si terrà mercoledì 22 Febbraio 2017 a Roma presso la sede Universitas Mercatorum in Piazza Mattei, 10 alle ore 14.45.

Affronteremo temi molto interessanti e attuali relativi al nuovo Art.4 dello Statuto dei lavoratori e argomenteremo modalità e conseguenze dei controlli a distanza nella prospettiva della privacy.

A introdurre il tema, il Dott. Dario Conte del Tribunale di Roma e il Prof. Avv. Mario Marazza di Universitas Mercatorum nei seguenti punti:

  • L’impostazione di fondo del nuovo art.4 dello Statuto.
  • La nozione di strumento di lavoro.
  • I controlli difensivi.
  • Adempimenti privacy e regolamenti aziendali in tema di controlli a distanza.
  • Lavoro, privacy e Big Data: nuove prospettive del mercato del lavoro.

Ad arricchire la materia, Avv. Paolo Ricchiuto interverrà su:

  • Le figure privacy: dal titolare del trattamento all’interessato.
  • Gli adempimenti del titolare del trattamento/datore di lavoro.
  • L’Autority: il Garante per la protezione dei dati personali tra poteri e competenze.
  • I provvedimenti generali del Garante ed i loro effetti pratici.
  • I controlli a distanza nei provvedimenti del Garante per la protezione dei dati personali.
  • Il Garante e il Jobs Act: un capitolo tutto da scrivere.
  • Il sistema sanzionatorio per i controlli illegittimi: dallo Statuto dei lavoratori al Codice Privacy.

Conclude la Dott.ssa Anna Vinci di Axerta S.p.A. argomentando il tema degli accertamenti investigativi nei seguenti punti:

  • Indagini e raccolta delle prove. Azioni a supporto delle Risorse Umane.
  • Art.4 della I.300/1970: più strumenti, più dati.
  • Digitai Forensics: strumenti e metodologia più efficace nella lotta agli illeciti.
  • Jobs Act, cosa è cambiato. L’efficacia dei controlli preventivi.
  • Case Studies e suggerimenti operativi.

Per partecipare all’evento, totalmente gratuito, è necessaria la registrazione inviando una mail aaidplazio@aidp.it 
oppure contattando la segreteria di AIDP Lazio al numero 06/5827074.

Per chi invece desidera registrarsi online può compilare il form direttamente a questo link
http://www.aidp.it/events/i-controlli-a-distanza-tra-privacy-e-diritto-del-lavoro.php

Altre news da Axerta

Intelligenza artificiale e digitalizzazione: sfide e impatti sul mondo del lavoro – a cura di Avv. Cesare Pozzoli  e Avv. Andrea Russo

Intelligenza artificiale e digitalizzazione: sfide e impatti sul mondo del lavoro – a cura di Avv. Cesare Pozzoli e Avv. Andrea Russo

Prove valide solo se raccolte successivamente a un fondato sospetto per evitare errori e licenziamenti illegittimi

Prove valide solo se raccolte successivamente a un fondato sospetto per evitare errori e licenziamenti illegittimi

Falsa malattia? La Cassazione semplifica le prove per il datore di lavoro

Falsa malattia? La Cassazione semplifica le prove per il datore di lavoro

L’importanza di un’indagine accurata

L’importanza di un’indagine accurata