Privacy Policy
Cookie Policy
Tribunale di Genova, 12/03/2024 – La contraffazione grossolana non esclude il reato
Torna a Insights

Tribunale di Genova, 12/03/2024 – La contraffazione grossolana non esclude il reato

Il falso grossolano non esclude (quasi mai) il reato, infatti tale pronuncia ha confermato che integra il reato di introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi la detenzione per la vendita di prodotti recanti marchio contraffatto, senza che abbia rilievo la configurabilità della contraffazione grossolana, considerato che l’art. 474 c.p. tutela, in via principale e diretta, non già la libera determinazione dell’acquirente, ma la fede pubblica, intesa come affidamento dei cittadini nei marchi e segni distintivi, che individuano le opere dell’ingegno e i prodotti industriali e ne garantiscono la circolazione anche a tutela del titolare del marchio. Il Giudice ha infatti precisato che si tratta di un reato di pericolo, per la cui configurazione non occorre la realizzazione dell’inganno, non ricorrendo quindi l’ipotesi del reato impossibile qualora la grossolanità della contraffazione e le condizioni di vendita siano tali da escludere la possibilità che gli acquirenti siano tratti in inganno. Tale potenziale inganno all’utenza è documentabile attraverso attività investigativa mirata sul territorio.

Altre news da Axerta

Tribunale Torino, sentenza n. 231/2024, 12/03/2024

Tribunale Torino, sentenza n. 231/2024, 12/03/2024

La trasformazione digitale di Italgas: dal gas tradizionale ai servizi del futuro

La trasformazione digitale di Italgas: dal gas tradizionale ai servizi del futuro

Tribunale di Palermo, Sezione Lavoro,  20/06/2024

Tribunale di Palermo, Sezione Lavoro, 20/06/2024

Falsa malattia? La Cassazione semplifica le prove per il datore di lavoro

Falsa malattia? La Cassazione semplifica le prove per il datore di lavoro