Privacy Policy
Cookie Policy
Tribunale Venezia, sentenza n. 1482, 18/08/2023 – Diritto industriale e concorrenza sleale
Torna a Insights

Tribunale Venezia, sentenza n. 1482, 18/08/2023 – Diritto industriale e concorrenza sleale

La sentenza di cui sopra affronta il tema spinoso della concorrenza sleale. La sottrazione e l’utilizzo di informazioni segrete altrui costituiscono atto illecito, così come gli accessi abusivi non autorizzati in orario serale, che non possono trovare giustificazione, nello svolgimento del lavoro da remoto, non risultando alcuna autorizzazione. La sentenza di condanna precisa che affinché la privativa non titolata costituita dalle informazioni industriali riservate possa trovare tutela secondo gli artt. 98 e 99 cpi, è necessario che le informazioni siano segrete nel senso che non siano, nel loro insieme o nella precisa configurazione e combinazione dei loro elementi, generalmente note o facilmente accessibili agli esperti ed agli operatori del settore; che abbiano valore economico in quanto segrete; che siano sottoposte dal legittimo detentore a misure da ritenersi ragionevolmente adeguate a mantenerle segrete. Il requisito della tutela previsto risponde ad una duplice finalità. In primis, le misure di segretazione debbono essere rivolte verso i dipendenti mediante la manifestata volontà del titolare di mantenere la segretezza, pur essendo sufficiente una informativa generale delle intenzioni del titolare e ben potendo emergere detta volontà in modo implicito, mediante l’adozione di particolari cautele finalizzate ad impedire la fuoriuscita delle informazioni dalla sfera dell’impresa.

In secundis, la finalità della segretezza è quella di impedire a terzi l’accesso non autorizzato alle informazioni industriali.

Cautele ragionevolmente idonee a mantenere le informazioni segrete e valutate in ragione delle dimensioni dell’azienda e del tipo di attività svolta dai dipendenti, che ovviamente meritano tutela e protezione con adeguati strumenti.

Il Punto n° 05 – 2024

Innovazione e tradizione: un equilibrio vincente – a cura di Giovanna Alvino

Innovazione e tradizione: un equilibrio vincente – a cura di Giovanna Alvino

Tutela del know how e best practices – a cura di Avv. Alberto Camusso

Tutela del know how e best practices – a cura di Avv. Alberto Camusso

La Barcolana 2024 celebra la vela, l’imprenditoria e la leadership femminile – a cura di Francesca Pitacco

La Barcolana 2024 celebra la vela, l’imprenditoria e la leadership femminile – a cura di Francesca Pitacco

L’impegno di illycaffe nella ricerca e nella protezione della proprietà intellettuale

L’impegno di illycaffe nella ricerca e nella protezione della proprietà intellettuale

Tribunale Venezia (ord.), 01/06/2023 – Know how aziendale e segreti commerciali

Tribunale Venezia (ord.), 01/06/2023 – Know how aziendale e segreti commerciali

Tribunale di Genova, 12/03/2024 – La contraffazione grossolana non esclude il reato

Tribunale di Genova, 12/03/2024 – La contraffazione grossolana non esclude il reato