Privacy Policy
Cookie Policy
Cosa succede in caso di reintegro dopo dimissioni volontarie del dipendente?
Torna a Insights

Cosa succede in caso di reintegro dopo dimissioni volontarie del dipendente?

Reintegro dopo dimissioni volontarie

A seguito delle modifiche introdotte in materia dalla legge Fornero, una volta rassegnate le dimissioni, per rendere definitiva la cessazione del rapporto, le parti devono richiedere e ottenere apposita convalida presso la Direzione Territoriale del Lavoro, presso il Centro per l’Impiego territorialmente competente ovvero presso le altre sedi contemplate dai CCNL.

In alternativa è possibile apporre in calce alla comunicazione di risoluzione di lavoro che il datore di lavoro è tenuto ad inviare al Centro Provinciale per l’Impiego un’apposita dichiarazione di conferma delle dimissioni.

L’esercizio del diritto di recesso fa poi rivivere il contratto di lavoro dal giorno successivo alla revoca.

Ovviamente nel periodo intercorrente tra le dimissioni e la revoca, qualora non abbia fornito la propria prestazione il lavoratore non avrà diritto ad alcuna retribuzione.

Altre news da Axerta

La tutela di marchi e brevetti, un plus del nostro Made in Italy da proteggere attraverso servizi mirati – a cura di Maurizio Detalmo Mezzavilla, Presidente Axerta

La tutela di marchi e brevetti, un plus del nostro Made in Italy da proteggere attraverso servizi mirati – a cura di Maurizio Detalmo Mezzavilla, Presidente Axerta

Licenziamento per attività incompatibili con lo Stato di malattia: la parola alla Cassazione

Licenziamento per attività incompatibili con lo Stato di malattia: la parola alla Cassazione

Come la Proprietà Industriale è diventata una leva strategica per le imprese moderne – a cura di avv. Claudia D’Alessio

Come la Proprietà Industriale è diventata una leva strategica per le imprese moderne – a cura di avv. Claudia D’Alessio

Accesso abusivo a sistemi informatici e violazione della corrispondenza: la parola alla Cassazione.

Accesso abusivo a sistemi informatici e violazione della corrispondenza: la parola alla Cassazione.