Privacy Policy
Cookie Policy

Novità
da Axerta

Allontanamento o abbandono? La raccolta prove può fare chiarezza.

Allontanamento o abbandono? La raccolta prove può fare chiarezza.

Prove valide solo se raccolte successivamente a un fondato sospetto per evitare errori e licenziamenti illegittimi

Prove valide solo se raccolte successivamente a un fondato sospetto per evitare errori e licenziamenti illegittimi

Tribunale Torino, sentenza n. 231/2024, 12/03/2024

Tribunale Torino, sentenza n. 231/2024, 12/03/2024

Tribunale di Palermo, Sezione Lavoro,  20/06/2024

Tribunale di Palermo, Sezione Lavoro, 20/06/2024

La trasformazione digitale di Italgas: dal gas tradizionale ai servizi del futuro

La trasformazione digitale di Italgas: dal gas tradizionale ai servizi del futuro

Intelligenza artificiale e digitalizzazione: sfide e impatti sul mondo del lavoro – a cura di Avv. Cesare Pozzoli  e Avv. Andrea Russo

Intelligenza artificiale e digitalizzazione: sfide e impatti sul mondo del lavoro – a cura di Avv. Cesare Pozzoli e Avv. Andrea Russo

Opportunità e rischi della digitalizzazione e dell’intelligenza artificiale – a cura di Maurizio Detalmo Mezzavilla

Opportunità e rischi della digitalizzazione e dell’intelligenza artificiale – a cura di Maurizio Detalmo Mezzavilla

L’importanza di un’indagine accurata

L’importanza di un’indagine accurata

Falsa malattia? La Cassazione semplifica le prove per il datore di lavoro

Falsa malattia? La Cassazione semplifica le prove per il datore di lavoro

Mentire non conviene: la Cassazione sancisce il licenziamento per chi tradisce la fiducia aziendale

Mentire non conviene: la Cassazione sancisce il licenziamento per chi tradisce la fiducia aziendale

Quando la pausa caffè diventa motivo di licenziamento

Quando la pausa caffè diventa motivo di licenziamento

Sì al licenziamento del lavoratore che fa shopping in orario di lavoro

Sì al licenziamento del lavoratore che fa shopping in orario di lavoro