Privacy Policy
Cookie Policy

Novità
da Axerta

Corte di Cassazione sentenza n. 21640, 02/03/2023 – La contraffazione del marchio celebre

Corte di Cassazione sentenza n. 21640, 02/03/2023 – La contraffazione del marchio celebre

Trib. Milano, Sez. II 25/01/2024 – La corretta definizione della colpa dell’organizzazione

Trib. Milano, Sez. II 25/01/2024 – La corretta definizione della colpa dell’organizzazione

E. Marinella, una finestra sul mare

E. Marinella, una finestra sul mare

La tutela penale dell’industria della moda e dei consumatori: strategie di brand protection, I.A. e compliance integrata (a cura di Avv. Antonio Bana)

La tutela penale dell’industria della moda e dei consumatori: strategie di brand protection, I.A. e compliance integrata (a cura di Avv. Antonio Bana)

La contraffazione del brand, dalla tutela in azienda a quella penale (a cura di Marilena Guglielmetti)

La contraffazione del brand, dalla tutela in azienda a quella penale (a cura di Marilena Guglielmetti)

La legittimità dei controlli investigativi

La legittimità dei controlli investigativi

Conversazioni in Duomo | Etica d’impresa e sostenibilità. Modelli di controllo e best practices per una catena del valore sostenibile

Conversazioni in Duomo | Etica d’impresa e sostenibilità. Modelli di controllo e best practices per una catena del valore sostenibile

Cassazione Civile, Sez. Lavoro, 14.12.2023, n. 35066

Cassazione Civile, Sez. Lavoro, 14.12.2023, n. 35066

Cassazione Civile, Sez. Lavoro, 31/07/2023, n. 23295

Cassazione Civile, Sez. Lavoro, 31/07/2023, n. 23295

Corte Giustizia UE, Sez. III, 20.6.2019 n. 404

Corte Giustizia UE, Sez. III, 20.6.2019 n. 404

L’impegno di Chiesi per la diversità e l’inclusione: un approccio completo all’equità e alla sicurezza sul lavoro

L’impegno di Chiesi per la diversità e l’inclusione: un approccio completo all’equità e alla sicurezza sul lavoro

La recente direttiva europea sul contrasto alla violenza contro le donne

La recente direttiva europea sul contrasto alla violenza contro le donne