800 800 007
Why Axerta
Rispondiamo ai tuoi dubbi
Investigazioni aziendali
Insights
Il Punto
Azienda
Contatti
Lavora con noi
Privacy Policy
Cookie Policy
Novità
da Axerta
Tutti
Articoli
Eventi
Rassegna
Novità da axerta
20 Giugno 2023
Axerta Roundtable | Compliance nelle investigazioni corporate: opportunità e limiti
Rassegna
23 Marzo 2023
Intelligenza artificiale e investigazioni (a cura di Eleonora Casarotti)
Rassegna
23 Marzo 2023
L’intelligenza artificiale entra in azienda, ma sono tutti pronti? (a cura di Avv. Marco Galli, Avv. Massimiliano Cucé)
Rassegna
23 Marzo 2023
Danno da contraffazione: quando è determinabile col criterio della royalty ragionevole? – Corte di Cassazione, sentenza n. 20236 del 23/06/2022
Rassegna
23 Marzo 2023
Contraffazione per equivalenti: si applica il criterio di ovvietà – Cassazione Civile, Ordinanza n. 30943/2022
Rassegna
23 Marzo 2023
Utilizza i permessi da RSL per andare al bar: licenziato – Corte di Cassazione, ordinanza n. 17287 del 27/05/2022
Rassegna
23 Marzo 2023
Quando si configura un abuso dei permessi ex L. n. 104/1992? – Corte di Cassazione, ordinanza n. 17102 del 16/06/2021
Rassegna
23 Marzo 2023
Licenziabile il dipendente in spiaggia durante il permesso sindacale – Tribunale di Brindisi, sentenza n. 1565 del 11/10/2022
Rassegna
02 Febbraio 2023
Axerta, da 60 anni a tutela del senso di giustizia (a cura di Vincenzo Francese)
Rassegna
02 Febbraio 2023
L’assistenza tecnica a supporto delle investigazioni difensive nell’ambito degli infortuni sul lavoro (a cura di Stefano Martinazzo)
Rassegna
02 Febbraio 2023
Le indagini difensive nel processo penale per infortunio sul lavoro (a cura di Avv. Gian Filippo Schiaffino)
Rassegna
02 Febbraio 2023
Corte di Giustizia dell’UE, sentenza n. 950/10 del 1/12/2022 in materia di frodi carosello e decadenza dal diritto alla detrazione IVA
«
‹
5
6
7
8
9
10
11
12
13
›
»
Investigazioni
aziendali
Axerta garantisce sempre a tutti i clienti un primo, importante risultato: serenità e trasparenza
Richiedi quotazione